
Il Crossfit
Il Crossfit
CrossFit® Shardana ti offre la più alta qualità di coaching sportivo a Oristano.
La nostra unica ambizione è offrirti un supporto personalizzato per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo di fitness e di salute, qualsiasi sia il tuo livello di partenza.
CrossFit® Shardana nasce dall’incontro di 2 appassionati. Un box allo stato puro, come negli USA dove è nato questo sport in piena ascesa in Europa e in Italia, CrossFit Shardana apre le sue porte a Oristano nell’aprile 2015.
La nostra sala affiliata ti accoglie dal lunedì al sabato con lezioni di gruppo e follow-up personalizzato. Vieni a scoprire un clima comunitario dove aiuto reciproco, incoraggiamento e superamento di sé sono le parole chiave. Per principianti e più esperti, agonisti o curiosi, CrossFit Shardana saprà ascoltare e soddisfare le tue aspettative.
I Fondatori
Nadia e Maurizio, compagni di questa avventura, hanno fondato una grande famiglia. CrossFit Shardana ti invita a unirti a un gruppo in costante crescita, per imparare insieme agli altri e dagli altri. Dal monitoraggio degli alimenti ai consigli sull’attrezzatura, vieni ad allenarti noi.
Nadia
- CrossFit Level 2 Trainer (CF-L2)
- Kids Trainer
- Gymnastics Certificate
- Judges Course English Certificate
- Judges Course Italiano Certificate
- Kettlebell Certificate
- Powerlifting Certificate
- Scaling Certificate
- Spot The Flaw Certificate
- Anatomy certificate
- Adaptive training trainer
- FIPE L1 personal trainer
- Nutrition coach
Maurizio
- CrossFit Level 2 Trainer (CF-L2)
- Gymnastics Certificate
- Judges Course English Certificate
- Kettlebell Certificate
- Lesson Planning Certificate
- Powerlifting Certificate
- Scaling Certificate
- Spot The Flaw Certificate
- FIPE L1 Personal Trainer
- Massaggiatore sportivo
Che cos’ è il CrossFit®?
Il CrossFit® è il modo migliore per sviluppare la tua forma fisica e migliorare la tua salute. Ginnastica, sollevamento pesi, forza e resistenza…
Questo sport è caratterizzato dalla grande diversità degli esercizi che lo compongono.
Da CrossFit® Shardana tutte le sessioni sono supervisionate dall’inizio alla fine da uno o più allenatori qualificati.
Le classi sono sempre a numero chiuso e non superano le 9 persone a sessione.
Il CrossFit® è per tutti: principianti e avanzati.
Che cosa facciamo
Perdita
di peso
Aumento
massa muscolare
Preparazione
atletica
Miglioramento
condizioni di salute
Da Crossfit Shardana puoi trovare classi di:

CrossFit

PowerLifting

WeightLifting

Booty Building

Functional Body Building

Crossfit teens & Kids

Surf - Skate - Windsurf

Adaptive Training
La classe CrossFit
1. Struttura
Ogni classe ha la durata di 1 ora complessivamente, e sono degli allenamenti da fare in gruppo sotto la guida del coach. Ogni classe è divisa in varie fasi.

2. Il Warm Up / mobility
È la fase del riscaldamento generale, ha una durata che può essere variabile dai 5 ai 15 minuti, include esercizi di riscaldamento generale e mobilità articolare

3. Skill Practice
Nel CrossFit tutti i movimenti vengono definiti skills, in questa fase sotto la supervisione del Coach verranno spiegate ed eseguite tutte le progressioni didattiche necessarie all’acquisizione e al miglioramento dei vari gesti tecnici.

4. Preparazione al WOD
Il Coach spiega alla classe il WOD (workout of day) e assegna ad ogni persona il carico di lavoro ed eventualmente “scala” e adatta i movimenti o i carichi alle specifiche esigenze di ognuno.

5. Workout
È l’allenamento vero e proprio, questa fase dura mediamente dai 10 ai 25 minuti, in cui si affronta il workout. In questa fase non c’è spazio per le parole, le domande o il riposo, fedeli al principio dell’ alta intensità i CrossFitter eseguono il WOD del giorno più
velocemente possibile. È questa la forza del CrossFit, gli allenamenti sono brevi ma ad altissima intensità.
6. Defaticamento
Si mette a posto l’attrezzatura, si segna il punteggio sulla lavagna, si scambiano due chiacchiere con gli amici e poi l’ultima parte della lezione è dedicato al defaticamento e allo stretching.
PowerLifting
Il powerlifting è una disciplina sportiva nella quale ogni singolo atleta è impegnato nell’esecuzione di tre esercizi: lo squat, la distensione su panca piana e lo stacco da terra. Lo squat consiste nello scendere in posizione accovacciata (le cosce devono scendere sotto il parallelo rispetto al terreno) e a sollevarsi, sempre con un bilanciere appoggiato sulla parte posteriore delle spalle. Distensione su panca piana, o bench press. L’atleta è in posizione orizzontale. Tiene il bilanciere, braccia tese sopra il petto, lo porta al contatto del petto e risale in modo tale riportare le braccia alla posizione iniziale. Stacco da terra, o deadlift . L’ atleta afferra il bilanciere al suolo e lo solleva finché le proprie gambe e ginocchia non raggiungono una posizione verticale distesa, il bilanciere resta a livello delle anche.
Questi tre esercizi nel powerlifting sono eseguiti e curati come singole alzate e come tali devono essere eseguiti con grande controllo tecnico ed esplosività nel movimento.
WeightLifting
Si tratta di una disciplina olimpica antichissima (il nostro box è affiliato FIPE) conosciuta comunemente come sollevamento pesi o pesistica olimpica. Sviluppa forza, velocità e abilità che possono essere trasferite in altri sport e situazioni. L’allenamento consiste in due movimenti principali da eseguire con precisione e carichi adeguati alla propria esperienza e forza.
- Lo “strappo”, nel quale gli atleti devono sollevare il bilanciere sopra la loro testa, in un unico movimento in divaricata frontale o sagittale, con successivo ritorno in posizione eretta.
- Lo “slancio”, nel quale si porta prima il bilanciere all’altezza delle spalle (con un movimento detto “girata”) in divaricata frontale o sagittale e riacquisto della posizione eretta; poi si solleva il peso al di sopra della testa con un movimento rapido detta spinta; come la girata la spinta si può effettuare in divaricata frontale o sagittale, dove il bilanciere viene portato sopra la testa con l’aiuto delle gambe e braccia, con successivo ritorno in posizione eretta
WeightLifting
Si tratta di una disciplina olimpica antichissima (il nostro box è affiliato FIPE) conosciuta comunemente come sollevamento pesi o pesistica olimpica. Sviluppa forza, velocità e abilità che possono essere trasferite in altri sport e situazioni. L’allenamento consiste in due movimenti principali da eseguire con precisione e carichi adeguati alla propria esperienza e forza.
- Lo “strappo”, nel quale gli atleti devono sollevare il bilanciere sopra la loro testa, in un unico movimento in divaricata frontale o sagittale, con successivo ritorno in posizione eretta.
- Lo “slancio”, nel quale si porta prima il bilanciere all’altezza delle spalle (con un movimento detto “girata”) in divaricata frontale o sagittale e riacquisto della posizione eretta; poi si solleva il peso al di sopra della testa con un movimento rapido detta spinta; come la girata la spinta si può effettuare in divaricata frontale o sagittale, dove il bilanciere viene portato sopra la testa con l’aiuto delle gambe e braccia, con successivo ritorno in posizione eretta
Booty Building
Vuoi Glutei d’acciaio? Questo allenamento è ottimo per tonificare gambe e glutei ed è quello che stavi cercando. Un allenamento dedicato alla parte bassa del tuo corpo, finalizzato a tonificare con esercizi a corpolibero e manubri o kettlebell per dare una forma armoniosa alle tue gambe e glutei.
Functional
Body Building
Il Functional Body Building è un approccio all’allenamento che può essere usato per aumentare la forza, correggere gli squilibri, migliorare la qualità del movimento. É un buon compromesso per allenarsi in sicurezza con una varietà di posizioni, senza sacrificare l’estetica.
Il Functional Body Building è un allenamento che richiede forza, controllo motorio e equilibrio. I movimenti sono eseguiti in modo lento e controllato mediante l’uso di kettlebell, manubri e bilancieri.
Functional Body Building
Il Functional Body Building è un approccio all’allenamento che può essere usato per aumentare la forza, correggere gli squilibri, migliorare la qualità del movimento. É un buon compromesso per allenarsi in sicurezza con una varietà di posizioni, senza sacrificare l’estetica.
Il Functional Body Building è un allenamento che richiede forza, controllo motorio e equilibrio. I movimenti sono eseguiti in modo lento e controllato mediante l’uso di kettlebell, manubri e bilancieri.
CrossFit Kids &
CrossFit Teens
Il CrossFit kids per i bambini dai 6-11 anni e il CrossFit Teens per ragazzi dai 12-16 anni è una attività sportiva che fa bene al fisico e alla mente. Stimola la capacità aerobica: quando si svolgono per un certo tempo esercizi a bassa-media intensità, la capacità aerobica viene potenziata. Ciò porta a bruciare grassi e a far crescere la massa magra, migliorando la forza muscolare e migliorando l’agilità e la forza. Per questo, è consigliato anche per i bambini in sovrappeso che possono migliorare il loro stato di forma e potenziare la loro autostima.
Aumenta coordinazione e velocità: il tipo di esercizi proposti e la varietà degli esercizi stessi stimola la coordinazione motoria e richiede una certa velocità di esecuzione. Vissuto come un gioco, è un allenamento molto efficace senza che sia interpretato come un obbligo.
Migliora le prestazioni atletiche: il crossfit kids può essere utilizzato come allenamento base per diversi tipi di sport. Poiché potenzia la muscolatura, permette di svolgere determinate attività con maggiore efficacia e riduce il rischio di infortuni.
Adaptive Training
Il programma Fitness ATA fornisce alle persone con disabilità un’istruzione essenziale nell’allenamento fitness in modo che possano vivere una vita indipendente e sana. Questo programma può essere svolto in classi o in personal training con i nostri istruttori certificati che ti insegneranno la tecnica corretta in modo che nonostante la disabilità tu possa allenarti in modo sicuro ed efficace. Ogni persona o gruppo viene seguito con un approccio individualizzato.
METODOLOGIA DI ALLENAMENTO:
Imparerai le basi di una sessione di allenamento sicura ed efficace che include: riscaldamento, serie di lavoro, periodi di riposo, tecnica di respirazione, defaticamento e stretching.
Adaptive Training
Il programma Fitness ATA fornisce alle persone con disabilità un’istruzione essenziale nell’allenamento fitness in modo che possano vivere una vita indipendente e sana. Questo programma può essere svolto in classi o in personal training con i nostri istruttori certificati che ti insegneranno la tecnica corretta in modo che nonostante la disabilità tu possa allenarti in modo sicuro ed efficace. Ogni persona o gruppo viene seguito con un approccio individualizzato.
METODOLOGIA DI ALLENAMENTO:
Imparerai le basi di una sessione di allenamento sicura ed efficace che include: riscaldamento, serie di lavoro, periodi di riposo, tecnica di respirazione, defaticamento e stretching.
Skate, Surf, Windsurf
CrossFit Shardana non è solo Crossfit, i nostri istruttori vantano infatti esperienza decennale di insegnamento e pratica di queste discipline sportive, surf da onda, windsurf e skateboard pert tutti i livelli!
*Campi sono obbligatori
Gli eventuali dati personali forniti saranno acquisiti dal Titolare del trattamento che li tratterà, secondo la legge sulla privacy, al solo scopo di rispondere alla richiesta di contatto. I dati non saranno ceduti a terzi al di fuori del titolare del trattamento e sua organizzazione. L’accesso, modifica e cancellazione potrà essere richiesta in ogni momento inviando una comunicazione a info@crossfitshardana.com